Microline: esperienza ventennale nella progettazione e commercializzazione di macchine confezionatrici automatiche e macchine di fine linea.
(video: Microline)
Microline e Paperdì: collaborazione per la fornitura di macchine per fine linea
Microline è un’azienda basata nei pressi di Bologna, nel cuore della Packaging Valley italiana, con un’esperienza ventennale nella progettazione e commercializzazione di macchine automatiche per l’imballaggio. Per rispondere alle esigenze di settori e prodotti molto diversi tra loro, l’azienda ha studiato soluzioni che offrono, al contempo, massima versatilità, sicurezza ed efficienza. A caratterizzare la proposta di Microline è il concetto di modularità. Le macchine sono infatti costituite da un modello base che può essere personalizzato con la semplice aggiunta di moduli od optional dedicati.
Paperdì è una realtà con sede a Napoli, attiva dal 1989 nel comparto Tissue, che dispone di una cartiera a Pietramelara e di una cartotecnica, dotata di dieci linee produttive, a San Nicola la Strada, entrambe in provincia di Caserta. Tra i punti di forza di Paperdi, che l’hanno resa un importante riferimento sia in Italia che all’estero, vi è l’ampio portafoglio di articoli, unito a una costante ricerca verso lo sviluppo di nuovi prodotti, per soddisfare le richieste di un mercato molto ampio e diversificato. Paperdì punta molto sulla flessibilità, l’efficienza e la qualità dei propri prodotti.
La partnership: com’è nata e come si è evoluta
Il know-how maturato negli anni da Microline è stato il motore per una continua espansione della gamma dei macchinari nel campo packaging di prodotti Tissue, settore che ha fatto da cornice all’incontro con Paperdì. Nel 2018 l’azienda ha dato l’incarico a Microline di progettare e realizzare, in collaborazione con il proprio personale specializzato, la prima fornitura per il confezionamento secondario e macchine per fine linea. La rafforzata fiducia e collaborazione fra le Aziende, ha portato ad oggi alla fornitura di ulteriori due macchinari.
La prima fornitura è stata un’incartonatrice orizzontale che è andata a corredo di una linea di asciugamani e carta igienica interfogliata, la seconda per una linea ad alte prestazioni dedicata alla produzione di lenzuolini medici, mentre la terza a valle di una linea di nuova generazione di asciugamani e carta igienica interfogliata. Da pochi mesi sono terminati i collaudi e la soddisfazione è stata reciproca; sono stati infatti realizzati tre impianti perfettamente funzionanti, ad alta tecnologia ed efficienza, in linea coi principi dell’industria 4.0, completamente automatici e connessi con il resto dello stabilimento.
Prestazioni e flessibilità con le macchine per il confezionamento
La sfida è stata quella di rendere le macchine non soltanto performanti ed efficienti, ma anche flessibili e versatili. L’unità dedicata al confezionamento secondario dei lenzuolini può infatti lavorare con tre differenti formati, così come le macchine dedicate al confezionamento degli interfogliati, che possono gestire sia asciugamani che carta igienica interfogliata. Tutto questo senza sacrificare le performance; l’inscatolatrice per lenzuolini è infatti in grado di lavorare fino a 70 prodotti al minuto, mentre le unità per i prodotti interfogliati possono gestire fino a 120 confezioni di carta igienica interfogliata al minuto oppure 80 confezioni di asciugamani interfogliati al minuto.
“La partnership con Microline – dice Mario di Leva, direttore di produzione di Paperdì – è relativamente recente, ma si fonda su solide basi e su una visione condivisa. La qualità delle macchine e dei gruppi forniti dall’azienda bolognese è stata all’altezza delle nostre aspettative al pari del supporto tecnico, sempre preciso e puntuale”.