Una soluzione di incartonamento di flaconi perfusionali in vetro consegnata alla società S.M. Farmaceutici.
(video: FuturaPack)
L’azienda, partner di GampackGroup (www.gampackgroup.com) è apprezzata sul mercato internazionale per la capacità di realizzare soluzioni per l’imballaggio “chiavi in mano”, personalizzate sulle necessità del cliente: linee complete da avviare nella produzione che, partendo dal prodotto nel suo involucro, arrivano al mezzo di spedizione degli imballaggi finali contenenti la merce, con in più la fornitura, a completamento delle macchine di incartonamento, di pallettizzatori robotizzati, avvolgipallet e navette di trasferimento.
Movimentazione di flaconi per soluzioni perfusionali per l’imballaggio senza danneggiamenti

Di recente, FuturaPack ha brillantemente risposto con un’innovativa applicazione tecnologia alle esigenze di GF del Gruppo Coesia (network globale nei settori advanced automated machinery, industrial process solution e precision gear), azienda di Parma leader nella fornitura di sistemi di controllo della qualità e di macchine automatiche per il riempimento di liquidi del settore farmaceutico.
La soluzione messa a punto da FuturaPack vede l’utilizzo del rivoluzionario sistema di trasporto XTS di Beckhoff per la movimentazione di flaconi per soluzioni perfusionali in materiale termoplastico semicristallino PP/PE.
Con l’utilizzo di tale sistema, i flaconi in pratica vengono “afferrati” dal collo durante le operazioni atte a predisporne l’imballaggio, senza possibilità di danneggiare il flacone stesso. Il formato è composto da ricetta di automazione sull’HMI (Human Machine Interface), che consente di comporre in maniera “intelligente” la movimentazione di flaconi e impilare lo strato che sarà poi inserito nel cartone.
Sistema Beckhoff XTS, azionamento lineare integrato con la tecnologia del motore lineare

L’elemento innovativo è costituito dal sistema di trasporto avanzato Beckhoff XTS, che rappresenta il primo sistema di azionamento lineare integrato al mondo, in perfetta ottica 4.0, e che ha completamente rivoluzionato i concetti di macchina e di progettazione tradizionalmente intesi, basati sulla classica catena cinematica azionante gli organi macchina. Il kit meccatronico XTS utilizza la tecnologia del motore lineare per guidare i movimenti intorno a una traccia, offrendo complessi profili ad alta velocità e controllando in modo indipendente ogni mover, senza compromettere l’accuratezza del posizionamento. Macchina e XTS si integrano reciprocamente formando un tutt’uno, in cui il sistema di trasporto diviene una parte integrante e non un’automazione separata nella movimentazione di flaconi.
Confezionamento di flaconi perfusionali in vetro in cartoni wrap

Una soluzione di incartonamento di flaconi perfusionali in vetro è stata consegnata anche alla società S.M. Farmaceutici di Potenza, specializzata da oltre 40 anni nello sviluppo e produzione di farmaci iniettabili sterili, per l’inserimento degli stessi in cartoni wrap, se richiesto con una base alveolata che assicura straordinarie doti di leggerezza e, nel contempo, di robustezza e resistenza agli agenti chimico-atmosferici. Il committente in questione è realtà particolarmente attenta nel minimizzare l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di fonti energetiche alternative e l’impiego di tecnologie innovative a basso consumo di risorse naturali. Perciò, l’alternativa contemplata di una base-cartone con struttura alveolata, rispondente alle necessità di green packaging, in quanto interamente eco-compatibile e riciclabile al 100%.
Soluzioni tecniche tailor made con sistemi innovativi dell’ultima generazione

In entrambi gli interventi effettuati da FuturaPack è stata fondamentale la conoscenza delle regole che gestiscono il settore, sempre più sottoposto alla supervisione da parte di enti di controllo, dei media e dei governi. Ne è dimostrazione l’introduzione della Norma 21 Cfr Part 11, che obbliga l’azienda farmaceutica ad aggiornare le infrastrutture con funzionalità specifiche per registrare i dati dei prodotti, le fasi di produzione (Electronic Record) e validare tutte le azioni dell’operatore attraverso firma elettronica (Electronic Signature).
Determinante, poi, l’apporto di uno staff di 15 persone dell’ufficio engineering, che studia per ogni progetto la soluzione tecnica tailor-made, con particolare attenzione agli organi di manipolazione del prodotto e dei materiali di imballaggio. Punto di forza è la modularità dei sistemi robotizzati implementati dall’azienda, che si adatta perfettamente ad impianti specificamente studiati sui layout dei reparti di produzione. La tecnologia dei sistemi di trasporto, dell’imballaggio e della pallettizzazione, ben conosciuta da FuturaPack, applicata a sistemi innovativi di ultima generazione, permette alla clientela di trovare nella società piacentina un unico fornitore per tutti questi aspetti del sistema produttivo, spesso affidati a partners diversi.
Info su Gampack Group

FuturaPack è azienda di Gampack Group, partner tecnologico, sul mercato italiano ed internazionale, nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni ad alto tasso d’innovazione applicate al packaging. Il Gruppo progetta, sviluppa e realizza soluzioni di fine linea su misura a condizioni competitive, poiché frutto di investimenti costanti nella ricerca, che muovono dalle istanze della clientela e abbracciano le frontiere dell’industria 4.0. Il Gruppo si pone come interlocutore unico e specializzato nell’automazione per svariati settori merceologici: food&beverage; lattiero-caseario; healtcare; farmaceutico e molti altri.
L’innovazione tecnologica è al centro della mission di Gampack Group che, come nei casi descritti, grazie all’esperienza consolidata di FuturaPack nel progetto e sviluppo di impianti di fine linea robotizzati per l’incartonamento e la pallettizzazione, nonché sistemi di verifica prodotto ed imballo con telecamere e manipolazione di prodotti delicati (utilizzando robot e sistemi di convogliamento ad alta velocità), offre soluzioni strategiche ed un servizio completo trasversale dallo sviluppo dell’idea alla soluzione finita.