Enflex presenta PH-28 a Pharmintech 2025: il nuovo standard per il packaging farmaceutico in un mercato europeo in forte espansione.
Mercato in crescita per il packaging farmaceutico in Europa
Negli ultimi anni, il mercato europeo del packaging farmaceutico ha registrato un incremento significativo. Solo nel 2023, il suo valore ha toccato i 31,7 miliardi di dollari e si stima che raggiungerà i 56,9 miliardi entro il 2033, con un tasso di crescita annuale (CAGR) del 6% dal 2024. Alla base di questa evoluzione ci sono l’attenzione sempre maggiore alla sicurezza del paziente, l’adeguamento a normative più rigorose e la crescente domanda di soluzioni di confezionamento sostenibili.
Anche la spinta verso sistemi di somministrazione più avanzati ha avuto un impatto rilevante, spingendo le aziende farmaceutiche a investire in tecnologie innovative in grado di offrire maggiore protezione, shelf life estesa e una gestione più efficiente della supply chain.
PH-28: precisione avanzata e conformità alle normative

Con il modello PH-28, Enflex (brand di Volpak, azienda del gruppo Coesia) ribadisce il proprio impegno nello sviluppo di soluzioni affidabili e all’avanguardia per il confezionamento farmaceutico. Progettata per dosaggi estremamente precisi di polveri farmaceutiche igroscopiche, oltre che per liquidi e compresse, la PH-28 è dotata di un sistema di estrazione polveri che garantisce un ambiente di confezionamento privo di contaminazioni. Una caratteristica fondamentale per la gestione di principi attivi (API) ad alta efficacia, a tutela della sicurezza del prodotto e dell’operatore.
La macchina è completamente conforme alla normativa 21 CFR Part 11 relativa alla gestione elettronica delle informazioni, un requisito fondamentale per le aziende farmaceutiche che richiedono la massima tracciabilità e integrità dei dati. Inoltre, è predisposta per l’integrazione con tecnologie Track and Trace, telecamere OCR/OCV e lettori barcode, rispondendo alle normative internazionali in materia di serializzazione e contrasto alla contraffazione. Infine, la PH-28 è compatibile con mono-materiali riciclabili, supportando le aziende farmaceutiche nel passaggio verso un packaging più eco-friendly, senza compromessi su prestazioni e sicurezza.
“La PH-28 è nata ascoltando le reali esigenze dei nostri clienti. Oggi l’industria farmaceutica chiede precisione, conformità e soluzioni sostenibili. Con Enflex lavoriamo per fornire tecnologie affidabili che rispondano a queste necessità, migliorando al tempo stesso qualità ed efficienza”, dichiara Alain Zijlstra, CEO di Volpak.
Enflex: tecnologie per un packaging farmaceutico d’eccellenza
Attraverso il brand Enflex, Volpak ha sviluppato una gamma di soluzioni pensate specificamente per il settore farmaceutico, con l’obiettivo di garantire conformità, efficienza e affidabilità. Le tecnologie Enflex (HFFS, stick pack, VML, astucciatrici) consentono un processo integrato di formatura, riempimento e sigillatura in un unico ciclo, riducendo la manipolazione e minimizzando i rischi di contaminazione. La PH-28 è dotata di un sistema di apertura delle buste avanzato che assicura riempimenti precisi, evitando sprechi e contaminazioni incrociate, aspetto cruciale per formulazioni in polvere, granuli o farmaci liquidi.
Realizzata con componenti in conformità agli standard GMP (Good Manufacturing Practices), la macchina include sistemi di dosaggio ad alta precisione per riempimenti accurati e ripetibili, riducendo gli sprechi e ottimizzando l’efficienza produttiva. Inoltre, le soluzioni Enflex sono compatibili con sistemi di ispezione visiva per il controllo qualità in linea, in grado di rilevare difetti come livelli di riempimento errati, sigillature imperfette o problemi di etichettatura.
Sostenibilità e innovazione digitale al centro

La sostenibilità è un tema chiave nell’evoluzione tecnologica di Enflex. La PH-28 è progettata per operare con materiali riciclabili e a basso impatto ambientale. Attraverso il laboratorio PouchLab, Enflex affianca i produttori nei test e nella validazione di film sostenibili, verificandone l’efficacia direttamente su linee produttive reali. Un approccio pratico che consente una transizione sicura e graduale verso soluzioni green, mantenendo sempre elevati standard di protezione e performance.
Oltre all’hardware, Enflex propone una serie di soluzioni digitali intelligenti per migliorare le performance delle macchine e l’efficienza operativa. PH-28 offre funzionalità di monitoraggio remoto e manutenzione predittiva, consentendo diagnosi in tempo reale e riducendo fermi non programmati. L’interfaccia HMI smart e intuitiva consente cambi formato rapidi e semplici, adattandosi con flessibilità a diverse tipologie di prodotto e configurazioni di confezionamento. Questi strumenti digitali contribuiscono a ottimizzare il TCO (Total Cost of Ownership) e ad aumentare l’OEE (Overall Equipment Effectiveness). Il tutto arricchito dalla nuova versione dell’HMI Optimate, la piattaforma Coesia pensata per un’interazione semplice, efficiente e a basso costo di gestione.
Innovazione sostenibile per il futuro del packaging farmaceutico
La partecipazione di Enflex a Pharmintech 2025 è una testimonianza concreta del suo impegno nel fornire soluzioni di confezionamento all’avanguardia, capaci di rispondere all’evoluzione normativa e alla crescente attenzione alla sostenibilità. La PH-28 rappresenta perfettamente la nuova generazione del packaging farmaceutico: macchine in grado di garantire precisione, conformità ed efficienza in una sola soluzione tecnologicamente avanzata. Grazie a dosaggi ad alta precisione, sistemi di controllo qualità integrati e materiali eco-compatibili, Enflex continua a sostenere le aziende farmaceutiche nella loro missione di fornire ai pazienti prodotti sicuri e di altissima qualità.